Le Mostre

Arte nell'Orto Botanico
Sabato 27 luglio, a Guardabosone, sarà inaugurata la mostra “Hortus Conclusus” con le installazioni delle nostre socie Gilda Brosio, Tegi Canfari, Marina Sasso nell’Orto Botanico e dell’opera della socia Beatriz Basso nel centro storico della cittadina, nell’ambito dell’iniziativa “Artisti Pionieri”.
Alle ore 16 presentazione itinerante della 4° edizione del progetto “Artisti Pionieri”, con il percorso nel centro storico per la visione delle opere, e alle 18 inaugurazione di “Arte nell’Orto Botanico”.

Johannes Pfeiffer espone a Weil der Stadt
Invito alla mostra di Johannes Pfeiffer per l'anniversario del Kunstforum Weil der Stadt, città natale di Johannes Keppler.
Per celebrare l'anniversario del Kunstforum Johannes Pfeiffer è stato invitato a installare due opere d'arte in città. E di allestire una mostra nella Wendelinskapelle. Il Kunstforum celebrerà il suo 30° anniversario il 14 luglio 2024 e vi invita cordialmente a partecipare.
La celebrazione dell'anniversario inizia il 14 luglio 2024 alle 11:30 nella Klösterle, Kapuzinerberg 11, Weil der Stadt con un concerto.
Alle 12.30 introduzione della storica d'arte Karin Stempel di Dortmund davanti alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Verso le 13.30 nella torre del cordaio.
Ulteriori informazioni su:
https://www.kunstforum-weilderstadt.de/aktuell.php
Antipodi di transizione.
Questa installazione si trova sul lato sud della Chiesa di San Pietro e Paolo a Weil der Stadt, città natale di Johannes Keppler.
Per la sua installazione Pfeiffer ha utilizzato pietre scolpite provenienti da un monumento di 150 anni fa e le ha mescolate con arenarie non scolpite.
Le pietre scolpite sono attaccate ad un anello sulla chiesa con dei fili.
Si crea così un campo di tensione tra presente e passato, tra memoria e oblio.
San Pietro e Paolo - Peter and Paul Platz 2 - 71263 Weil der Stadt
Orari di apertura: installazione all'aperto
Lichtrad - Routa di Luce
La torre del cordaio fu costruita nel XV secolo e fa parte delle mura della città. Una peculiarità architettonica e concettuale è quella di essere aperto alla città. Successivamente furono realizzate delle corde in questo luogo. L'ex prigione si trova nella parte inferiore.
Pfeiffer ha installato lì la sua ruota luminosa. Un'enorme ruota dal diametro di 2,60 metri realizzata in legno di robinia. Il legno di robinia, tolto la corteccia e l'alburno, ha una superficie fluorescente. Questo è illuminato con la luce di wood e s'illumina di giallo dorato nell'oscurità della prigione. La ruota, sinonimo di movimento, è chiusa nella prigione e non ha più spazio per muoversi.
Mostra Wendelinskapelle
Orari di apertura Wendelinskapelle:
Herrenbergerstrasse 17: fino al 21.7. 2024 venerdì ore 16-19, sabato e domenica ore 11-17

FRUSTA STI CAVAJ!
Quale titolo migliore per una mostra che vuole fare il punto su ciò che abbiamo fatto quest’anno e su ciò che intendiamo fare nella prossima stagione.


Paolo Leonardo: RESURFACING ERASURES
Paolo Leonardo lavora sull'immagine fotografica e da ciò che da essa riaffiora attraverso le cancellature e lo sfocamento.

Il Tempo della Comunanza
Esposizione e Collezione Permanente - La Castiglia di Saluzzo a cura di olga gambari dal 2 giugno al 13 settembre 2024

Back to PIETRA&Co.
Una grande mostra open air che si inserisce nei più suggestivi scenari di Sirmione – da Punta Grò alle Grotte di Catullo passando per il Castello Scaligero, la Spiaggia delle Muse e Parco Callas – impreziosendoli di creatività e stimolando a un'osservazione secondo nuovi punti di vista.

Incontro
In questo nono incontro, presso Atelier Bersezio e a cura di CSA Farm Gallery, il fotografo Emanuele Pensavalle è stato invitato a presentare il proprio racconto per immagini.

Visita alla Gipsoteca Mondazzi
Visita guidata tra i 1500 calchi in gesso, a cura di Elena Radovix.

Chi nasce tondo non muore quadro
Presenti in mostra 25 artisti di generazioni e provenienze diverse. Le opere di pittura, scultura, fotografia e installazioni, hanno ognuna un proprio linguaggio.

30 + 3 Artisti. Le Mele dell'Abbazia - Finissage
Segnaliamo la chiusura della mostra alla quale hanno partecipato con le loro opere molti artisti Soci di Ponte per l'Arte.

CHARTAE – Periplo dell'Arte in 30 opere su carta
CHARTAE – Periplo dell'Arte in 30 opere su carta.


Visita guidata alla Gipsoteca Mondazzi
Visita al meraviglioso Laboratorio Gipsoteca Mondazzi. Un evento in collaborazione con Ponte Per l'Arte, con il patrocinio di: Città di Torino, Circoscrizione 5 - Città Di Torino, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Exhibito Torino.

30 + 3 Artisti. Le Mele dell'Abbazia
Il Museo della Frutta ospita la collezione 30 + 3 Artisti Le Mele dell’Abbazia.

LIQUID SKY / II EDIZIONE
Apre al pubblico mercoledì 28 febbraio dalle ore 10:00 la seconda edizione della rassegna d'arte contemporanea Liquid Sky, curata da Benedetta Spagnuolo e organizzata da ARTISTI ITALIANI - arti visive e promozione, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova.


IRONIA DEL REALE - PAS de DEUX
Luca Malvicino, direttore del Castello Reale di Govone, presenta il catalogo della mostra IRONIA DEL REALE, PAS de DEUX di Titti Garelli e Plinio Martelli.

Come se ci fosse ancora Zavattini
Dr. Fake Cabinet propone dal 25 gennaio la mostra collettiva di artisti dal titolo “Come se ci fosse ancora Zavattini”

ArteQuotidiana
La Galleria Melesi ha aperto la nuova stagione artistica con la mostra “ArteQuotidiana per TekAgenda2024”, un’anticipazione del nuovo anno grazie a TEKA Edizioni e alle opere di 12 artisti contemporanei.

Trenta + 3 artisti. Le mele dell'abbazia
Sabato inaugura la collettiva "Trenta + 3 artisti. Le mele dell'abbazia" a Vezzolano

LONTANIVICINI
La mostra dei lavori di artisti afgani, egiziani, iraniani e russi, accanto a interventi partecipativi di artisti europei.

Villa delle Regine
In occasione di Arte delle Corti, all’interno della Villa della Regina, la splendida villa seicentesca di Torino, vi sarà un percorso espositivo di installazioni e sculture di arte contemporanea.

Crossroads: Artisti in dialogo
Artisti, critici, curatori, giornalisti e appassionati, con i loro differenti percorsi di vita, si incontrano negli spazi della galleria dando vita a un dialogo a più voci, catturato attraverso una serie di video interviste realizzate per l'occasione.

VISAGI
Giovedì 24 agosto, alle ore 19, presso il Circolo sportivo di Rinco Monferrato verrà inaugurata l’esposizione en plein air di 29 ritratti, 200x140 cm, realizzati nell’ambito del progetto VISAGI e sarà presentato il catalogo, Champignon Edizioni, di oltre 50 ritratti. Saranno presenti, oltre al sindaco di Montiglio Monferrato Dimitri Tasso, il fotografo Claudio Cravero e l’artista Carlo Gloria, ideatori del progetto Visagi.

Drawing Fever
Paolo e Rossella sono lieti di invitarvi giovedì 13 luglio dalle ore 19.30 all’opening party di Drawing Night, la nuova mostra allestita nel salone. Aperitivo+DJ-Set.

Etna Eternal Flame
Da venerdì 7 luglio a domenica 29 ottobre, nell'area Etna Sud (1980mt) – fronte lavico del 2001 e nel Centro Servizi del Comune di Nicolosi (piazzale Rifugio Sapienza) mostra collettiva e interdisciplinare sul rapporto tra l’uomo ed il vulcano Etna.


3^ Festa Della Ceramica
Un weekend dedicato alla ceramica di qualità con mostre, laboratori, installazioni, performance, visite guidate, dimostrazioni, talk, concerti ed espositori nei musei e nel centro storico di Saronno, con la spettacolare cottura in Piazza Libertà di un’opera dedicata alla città di Faenza.

COSTRUZIONE DI UN PENSIERO
Un nuovo appuntamento con l’arte. Giovedì 22 giugno saremo presenti a Torino presso gli amici di ExtraLever per l’inaugurazione di “Costruzione di un pensiero”.