Un ciclo di visite guidate che mirano alla valorizzazione storica, artistica, culturale della Gipsoteca Mondazzi e alla diffusione e conoscenza di questo prezioso patrimonio presente nella città di Torino.
La Gipsoteca, fondata negli anni trenta, continua la sua produzione dai primi decenni degli anni settanta, grazie alle competenze della famiglia Mondazzi, un team di esperti che prosegue l'antica tradizione di formatori in gesso.
La Gipsoteca vanta una collezione di oltre 1500 calchi in gesso che sono fedeli riproduzioni di statue di varie epoche: dall'antico Egitto alla statuaria greco-romana, alle opere medievali, rinascimentali, opere del Novecento. Statue in gesso, busti, rilievi e anatomie, spesso utilizzati come modelli didattici da scuole e accademie d'arte.
Tra i gessi si possono ammirare la copia fedele della Pietà di San Pietro e del colossale David di Michelangelo. Diverse acquisizioni del laboratorio del Museo Nazionale di Atene, del Museo Archeologico di Istanbul e da altri siti archeologici della Turchia.
Il progetto è stato ideato da Elena Radovix, curatrice e artista, in collaborazione con la Gipsoteca e l'Associazione Ponte per l'Arte.