Torna a tutti gli Eventi

Back to PIETRA&Co.


  • Punta Gro 71 Via XXV Aprile Sirmione, Lombardia, 25019 Italia (mappa)

Back to Pietra & Co.  -  Sirmione

Lapis sapientium – La pietra filosofale
 Johannes Pfeiffer

Casa del Pescatore, Punta Grò
 

L'installazione "Lapis sapientium - La pietra filosofale" di Johannes Pfeiffer entra in dialogo con il luogo. Punta Grò, dove sorge la Casa del Pescatore, era un piccolo porto di pescatori sul Lago di Garda. Pfeiffer riprende il tema dei pescatori e parte alla ricerca. Parte alla ricerca della pietra filosofale.

In alchimia, la pietra filosofale si riferisce all'idea di una pietra, il lapis, sviluppata tra il I e il III secolo, che sarebbe costituita da una sostanza in grado di trasformare i metalli comuni in metalli preziosi e, soprattutto, in oro e argento. La pietra filosofale rappresenta anche il principio di trasmutazione, guarigione e purificazione. Destinata ad essere utilizzata contro varie carenze e disarmonie, la pietra, che si dice abbia anche un effetto ringiovanente, è considerata una panacea della massima purezza e un simbolo della trasformazione dell'io inferiore nell'io superiore (citazione da Wikipedia).

La pietra di marmo bianco galleggia più che pendere, simboleggiando la ricerca di chiarezza, conoscenza e saggezza. Galleggiando sopra l'acqua, riflettendosi nella superficie dell'acqua come Narciso, è alla ricerca eterna della conoscenza.

Punta Grò, Vista a nord-est. 

Punta Grò, Vista a est all'alba.

Back to Pietra & Co.  -  Sirmione

Lapis sapientium – La pietra filosofale
 Johannes Pfeiffer

Casa del Pescatore, Punta Grò

L'installazione "Lapis sapientium - La pietra filosofale" di Johannes Pfeiffer può essere visitata da martedìi alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00
La sera del giorno 28 giugno 2024 ci sarà un concerto e l'installazione si potrà visitare anche nelle ore serali.
La mostra sarà aperta fino ad ottobre 2024.

Indietro
Indietro
25 maggio

Incontro

Avanti
Avanti
1 giugno

Il Tempo della Comunanza